La colecistectomia laparoscopica è un intervento doloroso?
Il dolore è un evento spiacevole che accompagna l’intervento chirurgico e viene riferito in maniera differente da paziente a paziente: per i pazienti già sottoposti ad interventi chirurgici “classici” (cioè in laparotomia con le classiche incisioni addominali) è possibile effettuare un chiaro confronto e il dolore percepito dopo interventi in laparoscopia è sensibilmente e statisticamente minore. Per i pazienti invece, non sottoposti ad alcun intervento chirurgico il dolore dopo colecistectomia laparoscopica è ben controllato dai comuni farmaci antidolorifici.
Quanto dura il ricovero dopo l’intervento di colecistectomia laparoscopica?
Il ricovero dopo l’intervento dura solo un giorno: il paziente viene ricoverato la mattina del giorno dell’intervento e, con decorso postoperatorio regolare, a giudizio del chirurgo, è possibile la dimissione la mattina dopo l’intervento.
Quando vengono rimossi i punti cutanei?
I punti cutanei vengono rimossi tra la settima giornata e la decima giornata postoperatoria in ambulatorio.
Cosa è consigliabile mangiare dopo l’intervento?
La dieta deve essere per almeno 2-3 settimane elementare: pasta in bianco con olio d’oliva, carne bianca, pesce bianco magro, frutta di stagione, verdura fresca e acqua in discrete quantità (circa 1,5-2 litri al giorno).
Quando è consigliabile riprendere l’attività lavorativa?
Se il decorso è stato ottimale, è consigliabile riprendere l’attività lavorativa dopo sette / dieci giorni dall’intervento.
Quando vengono rimossi i punti cutanei?
I punti cutanei vengono rimossi tra la settima giornata e la decima giornata postoperatoria in ambulatorio.
Quando è consigliabile riprendere l’attività sportiva?
Se il decorso è stato ottimale, è consigliabile riprendere l’attività sportiva dopo un mese dall’intervento.
Quando è possibile fare il bagno o la doccia?
E’ consigliabile dopo 3 giorni dall’intervento, proteggendo le ferite con cerotti che vanno rimossi al termine e sostituiti con nuovi cerotti.
Le incisioni cutanee quante sono?
Le incisioni cutanee possono essere tre o quattro: una in regione periombelicale, una paraombelicale destra e una paraombelicale sinistra e l’ultima sotto lo sterno a sinistra vicino all’arcata costale. Quando sono tre le incisioni, il chirurgo sceglie in funzione delle dimensioni corpo del paziente.
Quando è consigliabile prendere il sole sulle ferite?
Il sole evidenzia le cicatrice recenti: è consigliabile proteggere le cicatrice con cerotti o creme solari a protezione totale per almeno sei / dodici mesi dall’intervento.
La tecnica laparoscopica è una tecnica chirurgica sicura?
La colecistectomia laparoscopica è oggi considerato da tutte le società chirurgiche internazionali l’intervento di scelta (“gold standard”) per la calcolosi della colecisti.