Questa guida fornisce informazioni pratiche per il decorso post-operatorio dopo un intervento di colectomia (asportazione del colon). Ogni paziente ha un percorso di recupero individuale, quindi è importante seguire sempre le indicazioni specifiche del proprio chirurgo e dell’équipe medica.
Per informazioni complete su ricovero e degenza, consulti la nostra guida al paziente per il ricovero e la dimissione. Questa risorsa contiene tutte le indicazioni pratiche per prepararsi al meglio all’intervento e al soggiorno in ospedale.
Decorso post-operatorio
Gli interventi di colectomia prevedono un ricovero ospedaliero di circa una settimana, con degenza media di 4-5 giorni per gli interventi laparoscopici e fino a 10 giorni per quelli più complessi.
Le dimissioni avvengono generalmente dopo circa 10 giorni dall’intervento, quando il paziente ha ripreso le funzioni intestinali e può alimentarsi autonomamente.
Parliamo della tua salute. Prenota un consulto.
Non rimandare un controllo importante. Richiedi una visita specialistica con il Dott. Garulli per una valutazione completa e professionale.
Tipi di intervento
Colectomia parziale
Rimozione di una parte del colon (emicolectomia destra o sinistra, sigmoidectomia).
Colectomia totale
Rimozione completa del colon.
Resezione anteriore del retto
Asportazione del retto con conservazione dell’ano.
Tecniche chirurgiche
- Chirurgia tradizionale (“a cielo aperto”): incisione addominale di diversi centimetri
- Chirurgia laparoscopica: tecnica mini-invasiva con piccole incisioni, che garantisce minor dolore post-operatorio, più rapido recupero e degenza ospedaliera più breve
Gestione post-operatoria immediata
Primi giorni
Al termine dell’intervento il paziente si sveglia generalmente con:
- Un sondino naso-gastrico (rimosso in prima/seconda giornata)
- Uno o due tubi di drenaggio (rimossi dalla terza alla quinta giornata se non producono liquidi)
- Catetere vescicale per un paio di giorni
Mobilizzazione precoce
È importante una precoce mobilizzazione del paziente per migliorare il decorso post-operatorio e prevenire complicanze.
Alimentazione post-operatoria
Ripresa graduale
Il giorno dopo l’intervento si possono assumere solo alimenti liquidi. Non appena l’intestino riprende le sue funzioni, si può tornare a mangiare normalmente ma sempre in modo graduale.